Nel 2004 il Comune di Ponsacco, durante la restaurazione del centro storico prende l’iniziativa di ricostruire le porte medievali della città, porta “Fiorentina” e porta “Pisana”, andate completamente perdute. Per realizzare questo progetto viene incaricato l’artista milanese Nado Canuti.

Leggi tutto l'articolo...

La storia del cinema spiega come il neorealismo italiano nel suo periodo storico abbia contribuito in modo decisivo alla formazione di una nuova identità nazionale.
I “cantastorie” del dopoguerra hanno partorito l’idea di attingere da fatti e ambienti socio-politici, abbandonare gli studi di posa, proporre la presenza di attori non professionisti, studiare nuove tecniche di ripresa e montaggio. Hanno fatto li primo passo verso lo spettatore invitandolo a interagire con la propria condizione sociale.

Leggi tutto l'articolo...

Per la commemorazione e festeggiamenti della Toscana, il Comune di Ponsacco in collaborazione con l’Associazione culturale Alidea e il patrocinio della Regione Toscana, organizza la proiezione del film Caterina madre di Leonardo al Cinema Odeon di Ponsacco (PI)

Leggi tutto l'articolo...